La gara con il Castorano si disputerà venerdì 1 Giugno alle ore 20:30 a Pagliare (appuntamento al campo alle ore 19:45), pertanto l'allenamento è fissato per mercoledì 30 Maggio alle ore 19:30.
Per la gara di venerdì sono tutti convocati.
Vista l'emergenza chi non dovesse essere presente è pregato di avvisare.
lunedì 28 maggio 2012
mercoledì 23 maggio 2012
Risultati 1° Fase e gare 2° Fase
AND. RIT.
ATLETICO AZZURRA COLLI - SENTINA 1-1 2-2
VIS CENTOBUCHI - CASTORANO 4-5 0-5
VILLA PIGNA - CAP.IT 0-1 3-4
MONTICELLI - ROCCAFLUVIONE 2-2 3-0
PORTA ROMANA - EAGLES PAGLIARE 3-3 1-2
VIS STELLA - SPORT CLUB LOLEK 3-1 2-1
OFFIDA - UNIONE PIAZZA IMMACOLATA 5-5 1-2
L.S.A.VAGNONI - GEMINA 3-2 1-1
SALARIA 94 - MARINO 1-2 0-3
Al termine della 1° Fase si sono qualificate le seguenti società:
L.S.A.
VAGNONI 2006
CASTORANO
UNIONE
PIAZZA IMMACOLATA
ATLETICO
AZZURRA COLLI
MARINO
F.C.
MONTICELLI
VIS
STELLA
EAGLES
PAGLIARE
CAP.IT
Le società, dopo il sorteggio,sono state divise nei seguenti
gironi:
GIRONE 1
L.S.A. VAGNONI 2006 - ATLETICO AZZURRA COLLI - VIS
STELLA
GIRONE 2
CASTORANO - MARINO F.C. - EAGLES PAGLIARE
GIRONE 3
U. PIAZZA IMMACOLATA – MONTICELLI - CAP.IT
Si comunica il calendario della 1° giornata
GIRONE 1
L.S.A.
VAGNONI - ATLETICO
AZZURRA COLLI - VENERDI’ 25/05/2012 ORE 21,00
RIPOSA: VIS STELLA
GIRONE 2
CASTORANO - MARINO F.C. - VENERDI’
25/05/2012 ORE 21,00
RIPOSA: EAGLES PAGLIARE
GIRONE 3
U.PIAZZA
IMMACOLATA - MONTICELLI - LUNEDI’
28/05/2012 ORE 21,00 –
RIPOSA: CAP.IT
martedì 22 maggio 2012
To be continued...
Eagles Pagliare - Porta Romana 2-1
Eagles Pagliare (4-4-2) Armillei, Capecci, Perri M., Pignati, Costantini, Germini, Cofone, Sciarroni, Giardini (Angelozzi), Perri G. (Maurizi), Maranesi (Ferra). All. Damiani G.
Reti: Perri G., Maurizi
Proseguiamo l'avventura in coppa Marche battendo un coriaceo e mai domo Porta Romana con il risultato di 2 a 1. Affrontiamo il primo tempo con la giusta mentalità, sciorinando ottime trame di gioco e una buona condizione atletica. Sfioriamo il vantaggio in diverse circostanze, clamorose le occasioni mancate prima da Mario Perri, artefice di una prova maiuscola, poi da Giardini. Per nostra fortuna la rete non tarda ad arrivare e, proprio come nella gara di andata di cinque giorni fa, nasce dall'asse Germini-Gianni Perri, con quest'ultimo giunto alla sesta rete stagionale.
Appagati dal risultato favorevole, nella ripresa rientriamo in campo deconcentrati e scarichi, permettendo agli ospiti di premere sull'acceleratore. Ci tiene in gara il nostro strepitoso "Spiderman" Armillei, autore di due pregevoli interventi che salvano il momentaneo vantaggio, ma che deve capitolare quando il numero 9 avversario s'inventa un tiro dalla traiettoria imprendibile: una rete pazzesca, per la quale rinnoviamo i nostri complimenti all'attaccante ascolano. Il goal del pareggio ci dà la sveglia e, grazie anche alle contromisure adottate dal Mister, che infoltisce il centrocampo inserendo i più freschi Ferra e Maurizi, ricominciamo a macinare gioco e costruiamo diverse palle goal. E' solo nel recupero che riusciamo a concretizzare proprio con "Swarovski Maravilla" Maurizi, che riceve una splendida palla da capitan Sciarroni e con freddezza zlataniana batte il portiere avversario.
Uomo partita Sky: Perri Mario
venerdì 18 maggio 2012
I convocati per la gara Eagles Pagliare - Porta Romana
Appuntamento sabato 19 Maggio alle ore 17:15 al campo
I 16 convocati:
Angelozzi Mauro
Armillei Roberto
Bovara Cesare
Capecci Mauro
Capriotti Maurizio
Cofone Maurizio
Costantini Renato
Ferra Roland
Germini Fabio
Giardini Pierluigi
Maranesi Fabio
Maurizi Stefano
Perri Gianni
Perri Mario
Pignati Pietro
Sciarroni Marco
I 16 convocati:
Angelozzi Mauro
Armillei Roberto
Bovara Cesare
Capecci Mauro
Capriotti Maurizio
Cofone Maurizio
Costantini Renato
Ferra Roland
Germini Fabio
Giardini Pierluigi
Maranesi Fabio
Maurizi Stefano
Perri Gianni
Perri Mario
Pignati Pietro
Sciarroni Marco
giovedì 17 maggio 2012
1° Turno Coppa Marche - Gare di ritorno
SENTINA - ATLETICO AZZURRA COLLI (And. 1-1)
Venerdì 18/05/2012 ore 21,00 Campo Ciarrocchi di Porto D’Ascoli
CASTORANO – VIS CENTOBUCHI
Venerdì 18/05/2012 ore 21,00 Campo Parrocchiale S.Maria di Castel di Lama
CAP.IT - VILLA PIGNA (And. 1-0)
Venerdì 18/05/2012 ore 21,00 Campo velodromo di Monticelli
ROCCAFLUVIONE - MONTICELLI (And. 2-2)
Sabato 19/05/2012 ore 14,30 Campo comunale di Roccafluvione
EAGLES PAGLIARE – PORTA ROMANA (And. 3-3)
Sabato 19/05/2012 ore 18,00 Comunale Lungotronto di Spinetoli
SPORT CLUB LOLEK - VIS STELLA (And. 1-3)
Domenica 20/05/2012 ore 19,15 Campo sportivo Monterocco di Ascoli
UNIONE PIAZZA IMACOLATA - OFFIDA (And. 5-5)
Lunedì 21/05/2012 ore
20,30 Campo S.Marcello di Ascoli
Piceno
GEMINA - LSA VAGNONI
Lunedì 21/05/2012 ore 21,00 Centro Sportivo Città di Ascoli
MARINO - SALARIA 94 (And. 2-1)
Lunedì 21/05/2012 ore 21,00 Campo velodromo di Monticelli
martedì 15 maggio 2012
AmatDori col batticuore
Porta Romana - Eagles Pagliare 3-3
Eagles Pagliare (4-4-2) Armillei, Ferra, Capriotti, Capecci, Cofone, Germini, Sciarroni, Giardini, Maranesi, Bovara , Perri G. All. Damiani G.
Reti: Giardini, Perri G.(2)
Partita dalle mille emozioni a Monterocco, dove affrontiamo, con una formazione largamente rimaneggiata, il Porta Romana, nella gara di andata del primo turno di Coppa Marche.
L'avvio non fa presagire nulla di buono, dopo soli 7 minuti siamo già sotto a causa di una magistrale punizione del centrocampista rossoblù. La nostra reazione non si fa attendere e a salire sugli scudi è Fabio Germini, che con un paio di giocate fenomenali ribalta l'incontro: prima con un lancio da 40 metri serve un assist perfetto a Giardini, che, solo davanti al portiere, sigla la rete dell' 1 a 1; poi, dopo una bellissima azione avviata da Maranesi, percorre tutta la fascia e serve in area il liberissimo Gianni Perri, il quale realizza il goal del momentaneo vantaggio.
Nella ripresa si spegne Germini e si accende Capecci: infatti i locali rimontano portandosi sul 2 a 2, e successivamente sul 3 a 2. Quest'ultima rete ha fatto scaturire molte discussioni: Ferra cerca di salvare un pallone che sta entrando in porta e l'arbitro, posizionato a centrocampo, dopo aver ascoltato le nostre ragioni e quelle degli avversari, ha ritenuto più convincenti le seconde, convalidando la rete. Ma le emozioni non sono ancora finite in questa partita al cardiopalma: subito dopo l'episodio del goal fantasma, Super Gianni Perri spara una fucilata dai 30 metri che trafigge il portiere locale.
Finisce con un pirotecnico 3 a 3 questa gara di andata, che lascia ancora aperti tutti i giochi, gara comunque all'insegna del fair play, nonostante un nervoso direttore di gara abbia cercato in tutti i modi di farla degenerare.
Uomo partita Sky: Perri Gianni
Fiocco rosa in casa Damiani
Congratulazioni al nostro centrocampista Marco Damiani e alla moglie Francesca per l'arrivo della piccola Chiara. Da oggi un nuovo sorriso colora il vostro mondo. Tantissimi auguri da tutti gli AmatDori!!!
domenica 13 maggio 2012
I convocati per la gara Porta Romana - Eagles Pagliare
Sono convocati tutti i giocatori disponibili.
Appuntamento lunedì 14 Maggio alle ore 19:30 al bar Manhattan
Appuntamento lunedì 14 Maggio alle ore 19:30 al bar Manhattan
mercoledì 9 maggio 2012
1° Turno Coppa Marche
Il Torneo
si svilupperà con gare di Andata/Ritorno ad eliminazione diretta.
Al
termine del sorteggio effettuato sono risultati i seguenti accoppiamenti le cui
gare di Andata saranno effettuate come di seguito specificato, mentre per le
gare di Ritorno il calendario con le date, orari e campi sarà pubblicato sul
prossimo Comunicato Ufficiale:
OFFIDA – UNIONE PIAZZA IMACOLATA
Venerdì
11/05/2012 ore 21,00 Comunale di
Offida
VIS
CENTOBUCHI – CASTORANO
Data da
definire (poiché Vis Centobuchi
impegnata Sabato 12/05/2012 con gara di
recupero)
Domenica 13/05/2012 ore
9,30 Campo sportivo Schiavi di Stella Monsampolo
SALARIA
94 – MARINO
Domenica
13/05/2012 ore 10,15 Campo
comunale di Piattoni (Castel di Lama)
VILLA
PIGNA – CAP.IT
Domenica
13/05/2012 ore 10,30 Campo sportivo Cenciarini di Folignano
ATLETICO
AZZURRA COLLI – SENTINA
Lunedì
14/05/2012 ore 20,30 Comunale Colle Vaccaro di
Colli del Tronto
PORTA
ROMANA – EAGLES PAGLIARE
Lunedì
14/05/2012 ore 21,00 Comunale Monterocco
MONTICELLI – ROCCAFLUVIONE
Lunedì
14/05/2012 ore
21,00 Campo velodromo di Monticelli
GEMINA –
LSA VAGNONI
Lunedì
14/05/2012 ore 21,30 Centro sportivo Città di
Ascoli
giovedì 3 maggio 2012
Coppa Marche Amatori
Si
comunica che alla manifestazione in oggetto che avrà inizio al termine del
Campionato Amatori, risultano iscritte le seguenti Società:
ATLETICO AZZURRA
COLLI
UNIONE PIAZZA
IMMACOLATA
GEMINA
PORTA ROMANA
SENTINA
OFFIDA
LSA VAGNONI
EAGLES PAGLIARE
VIS CENTOBUCHI
SALARIA ‘94
VILLA PIGNA
VIS STELLA
CAP.IT
ASCOLI
SPORT CLUB LOLEK
MARINO
CASTORANO
MONTICELLI
ROCCAFLUVIONE
SPORT CLUB LOLEK
MARINO
CASTORANO
MONTICELLI
ROCCAFLUVIONE
martedì 1 maggio 2012
Passerella finale
Eagles Pagliare - Vis Centobuchi 2-2
Eagles Pagliare (4-2-4) Armillei, Trasatti, Capriotti, Ferra, Pignati, Capecci, Sciarroni, Maranesi, Bovara (Toria), Perri G. (Angelozzi), Giobbi. All. Damiani G.
Reti: Autorete, Capriotti
Ultima di campionato al comunale di Pagliare, scendono in campo tutti i ragazzi che hanno avuto meno spazio durante l'anno, ma che sono stati sempre presenti nel corso della stagione.
Nonostante uno spregiudicato 4-2-4, nel primo tempo controlliamo agevolmente la gara senza però avere grandissime occasioni da rete.
La ripresa comincia con il nostro vantaggio: Sciarroni dopo aver duettato con Giobbi, arriva sul fondo e mette in mezzo per Maranesi, anticipato però da un avversario che spedisce la sfera nella propria porta. A questo punto gli ospiti si riversano in attacco e nel giro di pochi minuti ribaltano il punteggio fissandolo sull' 1-2.Nelle battute finali, con una punizione dalla traiettoria indecifrabile, è lo Zar Capriotti a ristabilire l'equilibrio, beffando l'estremo difensore del Centobuchi e riassaporando il gusto della rete dopo ben due anni.
Una lode ai nostri 13 leoni che sotto un sole cocente hanno lottato fino alla fine, meritando cosi i nostri impietosi commenti.
Armillei: L'agilità di Neuer, i riflessi di Julio Cesar, l'esperienza di Buffon, la pelata di Barthez. Cerca di riunire in se tutte le qualità migliori del portiere perfetto ma gli riesce a perfezione soltanto l'imitazione di Barthez.
Trasatti: Il suo scatto palla al piede travolgendo tutto quello c'è intorno è un marchio di fabbrica, secondo solo al Moonwalk di Michael Jackson: entrambi non servono a un cazzo, ma uno lo puoi almeno usare per cuccare in discoteca.
Capriotti: Polmone inesauribile sulla fascia sinistra, i suoi tocchi di palla sono precisi e delicati come le martellate di un maniscalco ungherese dell'alto medioevo. Il suo leggendario "svrzò" da calcio piazzato miete un'altra vittima, stavolta è il portiere del Centobuchi a capitolare in chiaro stato di ebbrezza.
Ferra: Quando tutta la squadra inizia a barcollare, lui dimostra la sicurezza del giocatore navigato. La stessa baldanzosa arroganza di Ulisse, il quale, prima di incontrare le sirene, decise di usare il palo per far vedere a quelle stronze due numeri di Burlesque.
Pignati: I guai fisici lo fanno essere meno determinato del solito. Meno male, perchè più determinato del solito avrebbe voluto dire commettere atti di cannibalismo sugli avversari.
Maranesi: Stagione fatta di alti e bassi per il bomber cileno, alti come tutte le gare del sabato, proprio come questa, bassi come tutte le partite disputate la domenica mattina.
Capecci: Ci si rende conto che ha qualche problema fisico per le smorfie di dolore e la mano tenuta all'altezza del fegato, che egli, curiosamente chiama milza, forse perchè cosciente del fatto che, dopo anni di grappe, whisky torbati, limoncelli, birre e distillati, non è possibile che il suo corpo sia dotato ancora di un fegato.
Bovara: Rientra dopo essere stato infortunato diversi mesi e ad inizio secondo tempo deve lasciare il campo per un nuovo infortunio. Di questo passo concorrerà al premio Swarovski dell'anno con il campione in carica Maurizi.
Perri G.: Passa rapidamente da giudizi come "lo vogliamo subito al posto di Benedetto XVI" a opinioni tipo "fuciliamolo a morte ma non prima di averlo torturato con la visione di filmati di Darko Pancev" mandando in crisi e confusione i giornalisti sportivi di tutto il mondo.
Giobbi: Con l'arrivo della primavera è fiorito come la fava che il buon Trasatti ha lanciato addosso a Capecci a fine partita. Bene così ma nella prossima stagione ci aspettiamo una fioritura anticipata.
Toria: Sfinisce gli avversari senza ricorrere alla violenza, ma rimanendo loro alle calcagna ovunque si spostino. In confronto a lui gli ispettori di Equitalia sembrano più mansueti di una pecorella.
Angelozzi: Entra nella ripresa ed eleva il tasso tecnico degli avversari. In soli tre giorni passa da essere portiere paratutto a Gattuso della Vallata. In alcuni frangenti della partita è talmente immobile che alcuni turisti giapponesi lo fotografano da più angolazioni credendolo un'opera del Donatello.
Sconfitti ma orgogliosi
Salaria 94 - Eagles Pagliare 2-1
Eagles Pagliare (4-4-2) Angelozzi, Trasatti, Ferra (Toria), Capecci, Costantini, Germini, Sciarroni, Cofone, Damiani M. (Capriotti), Giobbi (Armillei), Perri G. All. Damiani G.
Rete: Cofone
Dopo aver giocato il sabato di Pasqua, in questo campionato all'insegna dei rinvii, scendiamo in campo anche il giorno della Liberazione per recuperare la 20°giornata contro Salaria 94.
Il primo tempo ci vede protagonisti, comandiamo il gioco e riusciamo a creare diverse occasioni da rete: al 5' "The Wall" Costantini, alla sua miglior stagione in carriera, si vede annullare la rete del vantaggio per un fuorigioco che il direttore di gara riesce a vedere da centrocampo. Poco dopo ci prova anche Giobbi, ma si vede ribattere la conclusione dall'estremo difensore. E' Cofone a sbloccare l'incontro con un gran tiro dal limite che s'insacca alle spalle dell'incolpevole portiere: questo è il quarto goal che il nostro "cocco del Mister" realizza ai gialloblù nelle ultime due stagioni.
Nella ripresa accusiamo un calo fisico mentre il ritmo dei nostri avversari cresce vertiginosamente, ma incassiamo le due reti soltanto su calcio piazzato: la prima su calcio di rigore per un abbraccio in area (come se ne vedono a decine in ogni partita), la seconda parte da una punizione dal limite nella quale siamo molto ingenui ad aspettare il fischio del direttore di gara.
Complimenti alla Salaria 94 che, con un paio di cambi azzeccati, è riuscita a ribaltare una gara compromessa e portare a casa l'intera posta in palio. Gli stessi complimenti che ci saremmo aspettati dopo la meritata vittoria nella gara d'andata al posto delle critiche che ci sono piovute addosso per un singolo e condannabile episodio.
Iscriviti a:
Post (Atom)